ottobre, 2016
DETTAGLI
Il programma formativo è costruito per permettere ai team coach di acquisire strumenti, tecniche e modalità di lavoro che potranno utilizzare immediatamente con i team.
DETTAGLI
Il programma formativo è costruito per permettere ai team coach di acquisire strumenti, tecniche e modalità di lavoro che potranno utilizzare immediatamente con i team. Durante le giornate formative tutti i partecipanti avranno l’occasione di sperimentarsi nelle diverse fasi di un team coaching, secondo la specifica metodologia di menslab e di ricevere supervisione e mentoring per lo sviluppo delle loro competenze.
Durante il workshop i partecipanti avranno l’occasione di comprendere e sperimentare:
- che cos’è il team coaching e quali sono le differenze rispetto ad un coaching di gruppo e agli interventi di team building;
- come funziona, sia a livello macro (processo di coaching) sia a livello micro (singola sessione di coaching) un processo di team coaching;
- quali sono le regole operative per condurre un programma di team coaching ad alto impatto e come gestire le dinamiche che si verificano nei team di lavoro;
- come mappare le relazioni, i valori, le regole implicite nel team, le strategie di motivazione, relazione e decisione e come creare consapevolezza su questi elementi fra i partecipanti, per identificare nuove e più efficaci modalità di lavoro;
- i principi che consentono di allenare un team durante le sue sessioni di lavoro, permettendogli di apprendere mentre si occupa di raggiungere i risultati propri delle sue attività e responsabilità, ottimizzando il tempo da dedicare alla sua evoluzione;
- come rendere vario ed efficace l’allenamento del team, proponendo sessioni di coaching costruite su differenti metodologie di coaching;
- come lavorare, contestualmente, sulla responsabilità e sull’apprendimento del team nel suo complesso e del singolo partecipante.
Il processo formativo è strutturato come metafora di un intero programma di team coaching: in ogni giornata saranno definiti con esattezza i risultati didattici, oggettivamente misurabili, attraverso la “definizione del contratto” con i partecipanti, saranno stimolati gli apprendimenti attraverso l’uso delle domande potenti finalizzate a creare consapevolezze, sarà utilizzata la comunicazione diretta per rendere espliciti i processi di pensiero del gruppo, sarà valutato in itinere l’allineamento della didattica agli obiettivi concordati e, in ogni giornata, sarà stabilito un preciso piano di azione per integrare quanto appreso.
Il programma si svolge in un modulo di tre giornate, per un totale di 22.5 ore di didattica. Per garantire l’efficacia della formazione, il gruppo sarà composto al massimo da 16 partecipanti.
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione che certifica 22.5 CCE – crediti per la formazione continua al coaching sulle core competencies, riconosciuti dall’ICF – International Coach Federation.
Il programma si svolgerà in forma intensiva dal 14 al 16 ottobre 2016.
LEGGI DI PIU
Quando
Dal 14 al 16 ottobre 2016
Investimento
1.200 + IVA
Programma
Scarica la brochure completaIscriviti ora