marzo, 2017
DETTAGLI
Dalla consapevolezza ai risultati: allenare il pensiero strategico e sviluppare le abitudini utili a raggiungere i propri risultati personali e professionali. Questo programma costituisce il secondo modulo del programma formativo “Coaching
DETTAGLI
Dalla consapevolezza ai risultati: allenare il pensiero strategico e sviluppare le abitudini utili a raggiungere i propri risultati personali e professionali.
Questo programma costituisce il secondo modulo del programma formativo “Coaching fundamentals”.
Prerequisito per la partecipazione è quello di aver frequentato il workshop “Creare il futuro: le competenze del coaching per definire chiari risultati e costruire il programma per raggiungerli”.
Il percorso si sviluppa in due giornate di formazione in presenza ed è approvato dall’ICF per 15 ore di formazione specifica al coaching.
In questo workshop i partecipanti apprendono ad utilizzare le consapevolezze acquisite, relative alle regole interne che seguono per scegliere come agire, all’influenza automatica dei propri valori guida, alle strategie di pensiero utilizzate per definire nuove possibilità di azione e acquisire le abitudini utili a raggiungere i risultati.
Durante il programma saranno trattate e sperimentate diverse competenze di coaching e comunicazione. Nello specifico:
- Rendere attraenti e desiderabili gli obiettivi: come collegare gli obiettivi ai propri valori per aumentare la determinazione a raggiungerli (competenza definire il contratto)
- Rendere il contesto (lavoro, famiglia, relazioni, …) un alleato per il raggiungimento dei risultati, osservandolo da nuove prospettive e definendo come interagire con lo stesso (competenze domande potenti e comunicazione diretta)
- Entrare in relazione con qualsiasi interlocutore e promuovere la sua evoluzione (competenze ascolto attivo, domande potenti, comunicazione diretta)
- Attivare le proprie risorse per sviluppare infinite possibilità (competenza definire azioni)
- Allenare la costanza e trovare la motivazione (competenza gestione dei progressi e delle responsabilità)
Alla fine del modulo i partecipanti avranno acquisito la capacità di osservare le diverse situazioni da una pluralità di punti di vista, di collegare i risultati specifici alle proprie motivazioni profonde e di sviluppare un piano di allenamento particolarmente motivante.
Alla conclusione di questo programma, per coloro che lo desiderano, è possibile accedere al modulo conclusivo del programma “Coaching fundamentals”, “Coaching per i risultati: attivare e gestire un percorso di coaching attraverso la partnership e la fiducia”.
LEGGI DI PIU
Quando
Dal 4 al 5 marzo 2017
Programma
Scarica la brochure completaIscriviti ora