luglio, 2023

08lug10:00Incontrarsi per evolvere - Scuola estiva menslab - Cagliari - IX edizioneCorsi in presenzaVia Santa Croce, 18, 09124 CagliariInvestimento:3.500 + IVA Quando:Dall'8 al 16 luglio 2023

DETTAGLI

scuola estiva menslab

cagliari 2023/h2>

Benvenuti alla scuola estiva di menslab!

Da molti anni la scuola estiva menslab rappresenta un’esperienza di apprendimento, evoluzione, equilibrio e benessere per tutti i partecipanti.

Siamo felici di riprendere ad accogliere a Cagliari, dopo la forzata pausa della formazione in presenza negli ultimi anni, gli amici storici e di dare il benvenuto a coloro che desiderano vivere, per la prima volta, l’esperienza di apprendimento e sviluppo.

Il format della scuola estiva propone uno spazio di apprendimento, aggiornamento e rigenerazione, per muoversi verso l’eccellenza personale e professionale.

Ogni percorso della scuola è progettato nei dettagli, integrando i feedback degli oltre 800 partecipanti che hanno contribuito al successo delle edizioni precedenti.

Dai contenuti di eccellenza, alle esercitazioni pratiche, alla sede del corso, alle pause, all’eccezionale motivazione dei partecipanti, tutto si muove nella direzione di promuovere, rinforzare e consolidare gli apprendimenti.

Infatti, sin dal suo esordio la scuola offre ogni anno alcuni dei percorsi di eccellenza di menslab, dedicati a chiunque desideri iniziare o proseguire nel suo percorso di sviluppo personale e professionale, oltre a una o più esperienze di apprendimento, su temi totalmente nuovi derivanti dalle ricerche portate avanti dal team internazionale di menslab, dedicate a professionisti esperti che vogliono specializzarsi nell’ambito del coaching, del mentoring, della supervisione, della formazione e della comunicazione.

Tutti i programmi della scuola sono facilitati dai senior trainer di menslab che, oltre che essere Master Certified Coach, sono esperti formatori.

La metodologia didattica e il contesto nel quale si sviluppa la formazione – che prevede una molteplicità di attività – permette di mantenere alta l’attenzione in qualsiasi momento e di apprendere in modo fluido e piacevole.

Tutte le attività sono progettate per offrire strumenti concreti da applicare autonomamente nella propria vita e nel proprio lavoro.

Nell’edizione del 2023, la scuola estiva propone due percorsi, ciascuno dei quali è frequentabile singolarmente:

  1. Mindset, corpo ed energia: sviluppare la visione mutlidimensionale – tre giornate

    Un percorso riservato ai coach, mentor e facilitatori per sviluppare l’attitudine e il mindset utile per facilitare i clienti nel raggiungimento dei loro risultati.
    Attraverso numerose pratiche tese a sviluppare la consapevolezza del corpo, ampliare la visione e sperimentare un mindset arricchito, prendersi cura della propria energia realizzativa i partecipanti  porteranno il loro coaching ad un nuovo livello.

    Il programma sintetizza i più recenti approcci e strumenti sviluppati dai trainer di Menslab in questi anni per andare oltre il “fare” e portare la totalità dell’essere nei percorsi evolutivi.

    Fra i contenuti del percorso:

    • Conoscere ed utilizzare la visione multidimensionale per un’evoluzione dei clienti e dei coach;
    • Allenare l’intuizione autentica per offrire spazi di crescita al Cliente;
    • Riconoscere il potere evolutivo del lavoro attraverso il corpo e il movimento;
    • Ampliare l’ascolto integrando l’osservazione e la comprensione del corpo e del movimento;
    • Riflettere sulla propria pratica professionale per individuare e portare avanti uno sviluppo personale e professionale continuo.

    Il programma sarà facilitato da tre Master Certified Coach: Monica Albuja, Giuseppe Meli e Jacopo Rivoltella.

  2. Mastery coaching advanced certification – quattro giornate + attività integrative, mentor coaching e supervisione

    Un percorso pensato per coach esperti che desiderano muoversi verso la reale Maestria.

    Il programma prevede 4 giornate intensive nelle quali fare esperienza degli approcci, le attenzioni, le tecniche e l’attitudine che permettono di offrire un grande valore ai propri clienti.

    Durante le 4 giornate del corso in presenza i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare:

    • L’attitudine coaching;
    • La presenza;
    • La creazione di contesti di apprendimento evoluto per i Clienti;
    • La gestione degli stati interni del coach;
    • Il linguaggio trasformativo;
    • La pratica riflessiva.

    Per coloro che desiderano ottenere la certificazione di livello avanzato (per la quale sarà richiesta, dopo questa edizione pilota, il livello 3 all’ICF, ci saranno una serie di attività integrative (approfondimento delle competenze, mentor coaching, gruppi di supervisione, ecc.)

    Il percorso certificherà 75 ore di formazione specifica al coaching (30 ore per l’esperienza del workshop e le restanti ore per le esperienze integrative).

    Il workshop in presenza sarà facilitato da Giuseppe Meli e Jacopo Rivoltella. Le sessioni integrative di mentoring e supervisione potranno essere facilitate anche da altri colleghi MCC e supervisori certificati da EMCC.

    Tutti i programmi formativi rilasciano la certificazione di menslab.

scuola estiva menslab

Guarda il calendario

Seguici su LinkedIn

LEGGI DI PIU

Quando

Dall’8 al 16 luglio 2023

Investimento

3.500 + IVA

X