Scuola di Coaching – Coach Sistemico Evolutivo

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching: programmi di formazione in programmazione neurolinguistica, offerti dai Licensed Trainer of Neuro-Linguistic Programming® da parte della Society of NLP.

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching

Siamo convinti che sapiente è colui che si prende il tempo per accorgersi di aver imparato. Il nostro lavoro è rendere semplici le cose complesse per offrire ai nostri clienti concreti strumenti da utilizzare immediatamente per evolvere nella vita e nel lavoro.Scuola di Coaching

Guarda il calendario
Seguici su LinkedIn

la Scuola di Coaching per diventare coach professionista – Programma accreditato dall’ICF come ACTP

La Scuola di Coaching prevede corsi di coaching con coach trainer internazionali di menslab per imparare davvero le competenze e diventare un coach professionista eccellente.

Il programma di certificazione tramite Scuola di Coaching per coach sistemico evolutivo è accreditato dall’ICF – International Coach Federation come ACTP – Accredited Coach Training Program, il più alto livello di accreditamento per i programmi formativi, per questo motivo il diploma del programma soddisfa i requisiti di formazione e mentor coaching richiesti per ottenere la certificazione di ACC – Associate Certified Coach e di PCC – Professional Certified Coach emessa direttamente dall’ICF.

La scuola di coaching si sviluppa in 170 ore di formazione, mentor coaching, pratiche e approfondimenti. Alla fine della formazione è previsto un esame finale per il conseguimento del diploma di coach sistemico evolutivo.

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching: programmi di formazione in programmazione neurolinguistica, offerti dai Licensed Trainer of Neuro-Linguistic Programming® da parte della Society of NLP.

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching

Siamo convinti che sapiente è colui che si prende il tempo per accorgersi di aver imparato. Il nostro lavoro è rendere semplici le cose complesse per offrire ai nostri clienti concreti strumenti da utilizzare immediatamente per evolvere nella vita e nel lavoro.Scuola di Coaching

Guarda il calendario
Seguici su LinkedIn

la Scuola di Coaching per diventare coach professionista – Programma accreditato dall’ICF come ACTP

La Scuola di Coaching prevede corsi di coaching con coach trainer internazionali di menslab per imparare davvero le competenze e diventare un coach professionista eccellente.

Il programma di certificazione tramite Scuola di Coaching per coach sistemico evolutivo è accreditato dall’ICF – International Coach Federation come ACTP – Accredited Coach Training Program, il più alto livello di accreditamento per i programmi formativi, per questo motivo il diploma del programma soddisfa i requisiti di formazione e mentor coaching richiesti per ottenere la certificazione di ACC – Associate Certified Coach e di PCC – Professional Certified Coach emessa direttamente dall’ICF.

La scuola di coaching si sviluppa in 170 ore di formazione, mentor coaching, pratiche e approfondimenti. Alla fine della formazione è previsto un esame finale per il conseguimento del diploma di coach sistemico evolutivo.

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching: programmi di formazione in programmazione neurolinguistica, offerti dai Licensed Trainer of Neuro-Linguistic Programming® da parte della Society of NLP.

Scuola di Coaching

Scuola di Coaching

Siamo convinti che sapiente è colui che si prende il tempo per accorgersi di aver imparato. Il nostro lavoro è rendere semplici le cose complesse per offrire ai nostri clienti concreti strumenti da utilizzare immediatamente per evolvere nella vita e nel lavoro.Scuola di Coaching

Guarda il calendario
Seguici su LinkedIn

la Scuola di Coaching per diventare coach professionista – Programma accreditato dall’ICF come ACTP

La Scuola di Coaching prevede corsi di coaching con coach trainer internazionali di menslab per imparare davvero le competenze e diventare un coach professionista eccellente.

Il programma di certificazione tramite Scuola di Coaching per coach sistemico evolutivo è accreditato dall’ICF – International Coach Federation come ACTP – Accredited Coach Training Program, il più alto livello di accreditamento per i programmi formativi, per questo motivo il diploma del programma soddisfa i requisiti di formazione e mentor coaching richiesti per ottenere la certificazione di ACC – Associate Certified Coach e di PCC – Professional Certified Coach emessa direttamente dall’ICF.

La scuola di coaching si sviluppa in 170 ore di formazione, mentor coaching, pratiche e approfondimenti. Alla fine della formazione è previsto un esame finale per il conseguimento del diploma di coach sistemico evolutivo.

Diventare coach professionista – Programma accreditato dall’ICF come Level 2

I corsi di coaching con coach trainer internazionali di menslab – tutti Master Certified Coach – per imparare davvero le competenze, acquisire la mentalità coaching e e diventare un coach professionista eccellente.

Il programma di certificazione per coach sistemico evolutivo è accreditato dall’ICF – International Coaching Federation come Level 2, per questo motivo il diploma del programma soddisfa i requisiti di formazione e mentor coaching e performance evaluation richiesti per ottenere al raggiungimento di 100 ore di esperienza con i clienti la certificazione di ACC – Associate Certified Coach e al raggiungimento di 500 ore di esperienza quella di PCC – Professional Certified Coach emessa direttamente dall’ICF.

 

Il programma si sviluppa in 180 ore di formazione, mentor coaching, pratiche, approfondimenti e completamento di un learning journal. Alla fine della formazione è previsto un esame finale per il conseguimento del diploma di coach sistemico evolutivo.

Le aree che compongono il programma sono:
Il programma in dettaglio
Il programma di formazione per coach sistemico evolutivo: visione e obiettivi

Il programma integra la filosofia del coaching promossa dall’ICF e lo studio delle specifiche competenze con gli approcci di precisione linguistica, derivanti dalla linguistica trasformazionale oltre all’approccio sistemico.

 

Il programma di formazione e certificazione per coach sistemico evolutivo è stato sviluppato per formare coach eccellenti che siano di reale utilità per i loro clienti grazie alle loro capacità di:

  • Osservare il mondo da differenti prospettive, cogliendo le interrelazioni fra gli elementi grazie ad una visione sistemica
  • Supportare i clienti a diventare consapevoli di come le loro scelte ed azioni producano risultati concreti e benessere
  • Utilizzare un linguaggio potenziante e gestire gli spazi di silenzio per generare contesti di apprendimento efficaci
  • Vivere la professione del coaching facendo riferimento continuo a un forte approccio etico, come guida per essere maggiormente utili ai clienti e alla professione
  • Riconoscere come i contesti e i sistemi di appartenenza influenzino e siano influenzati dalle scelte e dalle azioni individuali
  • Considerare i clienti come un sistema nel quale i diversi componenti, quali il corpo, la mente, il sistema valoriale e quello di convinzioni, così come il proprio scopo o missione sono da considerare nella loro totalità per promuovere evoluzione, risultati e benessere
  • Aggiornarsi continuamente, confrontandosi con colleghi esperti e altri professionisti per offrire ai loro clienti il migliore allenamento possibile in quel momento
I moduli formativi

Il programma formativo si sviluppa in quattro macro fasi per un totale di 180 ore di didattica, mentor coaching e attività integrative.

Le quattro macro fasi sono le seguenti:

1. Coaching Fundamentals, per un totale di 70 ore di formazione e approfondimenti, composto da

  • Creare il futuro: le competenze del coaching per definire chiari risultati e costruire un programma efficace per raggiungerli;
  • Dalla consapevolezza ai risultati: allenare il pensiero strategico e sviluppare le abitudini utili a raggiungere i propri risultati personali e professionali;
  • Coaching per l’evoluzione: attivare e gestire un percorso di coaching attraverso la partnership e la fiducia.

2. Coaching Professional, per un totale di 60 ore di formazione, composto da:

  • Linguaggi di precisione;
  • Coaching sistemico.

3. Coaching Mastery, per un totale di 27,5 ore di formazione. In ciascuna edizione sarà attivato uno fra i seguenti workshop:

  • Allenare team di eccellenza: formazione al team coaching;
  • Team che creano valore: dal team coaching al team mentoring;
  • Coaching e neuroscienze;
  • Coaching somatico;
  • Inspiring partnership;
  • Inspiring mentoring.

4. Programma di certificazione, per un totale di 22,5 ore composte da mentor coaching e ricerca personale.

  • Mentor coaching – 10 ore (7 ore in piccolo gruppo, 3 ore individuali);
  • Ricerca personale – 12,5 ore
L’organizzazione didattica

I moduli formativi sono erogati principalmente a distanza in un’aula virtuale che consente di lavorare come in un corso in presenza. Per alcuni edizioni sono previsti , alcuni moduli in presenza.
Ciascun modulo prevede l’interazione diretta fra i trainer e i partecipanti. Alcuni moduli richiedono il completamento di attività di approfondimento (ricerche, pratiche …).
Il percorso di mentoring è realizzato attraverso un sistema di videoconferenza.

 

Il programma di formazione e certificazione per coach sistemico evolutivo è stato sviluppato per offrire ai partecipanti solide competenze su differenti aree che costituiscono il corpus teorico di riferimento per un coach eccellente. Oltre ai contenuti, il programma prevede numerose attività pratiche che consentono di sperimentare quanto appreso.
Ciascun modulo è progettato tenendo conto delle più aggiornate ed efficaci metodologie di formazione degli adulti ed è strutturato per rispondere a differenti stili di apprendimento. Attraverso il mentoring e la supervisione i partecipanti sono accompagnati a consolidare i loro apprendimenti e sono supportati nella fase di avvio del loro lavoro con i clienti.

Gli obiettivi di apprendimento

Come risultato della partecipazione al programma gli allievi avranno integrato i principi del coaching nella loro vita, rendendosi responsabili per il raggiungimento dei loro risultati personali e professionali, oltre ad aver acquisito le competenze per creare spazi di apprendimento e sviluppo per i loro clienti.

 

L’obiettivo generale è perseguito attraverso:

  • l’acquisizione di una solida base teorica di riferimento che include
  • l’approccio sistemico, la precisione linguistica, le teorie dell’apprendimento, la scienza del management – principalmente orientata all’efficacia personale, la leadership e la definizione di obiettivi
  • la promozione di uno spazio di apprendimento che consenta di praticare costantemente le competenze di coaching e di integrarle nel proprio stile comunicativo
  • lo sviluppo di una cultura della responsabilità individuale rispetto alla ricerca continua dell’eccellenza per se stessi e per i propri clienti
  • la focalizzazione all’etica e al rispetto per qualsiasi essere umano e organizzazione per promuovere la responsabilità individuale rispetto agli effetti delle proprie scelte ed azioni
L’approccio di coaching di menslab

Nella prospettiva di menslab, un coach efficace ha un’elevata competenza relativa a:

Linguaggio. Riconoscere come il linguaggio influenzi la costruzione della realtà ed il benessere degli esseri umani è fondamentale per un coach. Partendo da questa convinzione il programma formativo promuove lo sviluppo di un linguaggio “pulito”, diretto ed efficace.

Approccio sistemico. La visione sistemica permette di considerare differenti prospettive e la relazione esistente fra gli elementi presenti in un contesto. Utilizzare una prospettiva sistemica nel coaching permette di considerare in che modo il cliente influenza ed è influenzato dai sistemi di appartenenza, in modo tale da aumentare la possibilità di compiere scelte che abbiano un’influenza positiva sia per il cliente sia per il suo contesto di riferimento.

Gestione dei cicli e dei processi. La focalizzazione sul coaching come processo piuttosto che sulla singola sessione consente al coach di mantenere l’attenzione sull’apprendimento e su come il suo cliente impari dall’esperienza.

Gestione degli stati interni. Per essere efficace e al servizio del proprio cliente, un coach ha da gestire il suo sistema di convinzioni, le sue emozioni e i suoi giudizi rispetto a ciò che è giusto o sbagliato, in modo tale da mantenere la neutralità che gli consente di lasciare al cliente il suo spazio di espressione, sperimentazione e apprendimento.

I trainer

Il programma è facilitato esclusivamente da coach professionisti in possesso di una credenziale dell’ICF di livello MCC -Master Certified Coach.

Tutti i Trainer sono formatori e supervisori esperti.

Calendario, lingue e modalità di erogazione del programma

Il calendario eventi del sito www.menslab.com è costantemente aggiornato con le date e le sedi previste per l’erogazione del programma.

 

Il programma di formazione e certificazione per coach sistemico evolutivo è proposto in italiano, spagnolo e inglese.

 

La formazione prevede la continua interazione diretta con i trainer o attraverso workshop in presenza o attraverso webinar e videoconferenze.

Destinatari e requisiti di ammissione
  • Coloro che desiderano diventare coach professionisti e, per questo motivo, desiderano acquisire solide competenze e numerosissimi strumenti concreti per attivare la propria attività professionale di successo;
  • Professionisti – quali consulenti, formatori, head hunters, allenatori sportivi, psicologi, counselor –  che vogliono espandere il proprio mercato, arricchendo la propria offerta di un servizio estremamente richiesto, oltre ad aggiornarsi e acquisire competenze che potenziano incredibilmente quelle proprie della loro professione;
  • Manager, che vogliono aumentare la propria efficacia sviluppando un’attitudine ed un approccio che promuove l’autonomia e lo sviluppo dei collaboratori e dei team, il pensiero sistemico strategico e la focalizzazione ai risultati e/o che desiderano aprirsi nuove opportunità professionali per il futuro;
  • Imprenditori che ricercano efficaci metodologie per far crescere la propria azienda sviluppando chiare visioni estremamente strategiche e promuovendo la motivazione e la responsabilità dei propri collaboratori;
  • Altre figure professionali che desiderano allenarsi ad identificare strategie di eccellenza per il proprio sviluppo personale e professionale e per promuovere l’evoluzione delle persone con cui sono in relazione.

Per essere ammessi al programma è richiesta una preparazione di livello universitario e un’esperienza professionale. I requisiti di accesso potranno essere verificati in un colloquio diretto con uno dei trainer della scuola.

Iscrizione, investimenti, rimborsi e cancellazioni

Per iscriversi al programma è necessario compilare un modulo di iscrizione e sostenere un colloquio con uno dei trainer.

 

L’investimento previsto per l’intera formazione è indicato nella specifica presentazione del corso e dipende dai Paesi in cui il programma è erogato e dall’organizzazione didattica (in presenza e a distanza).

 

Il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato in forma rateale e deve concludersi prima della certificazione.

 

Lo studente può decidere di interrompere il programma in qualsiasi momento e pagherà esclusivamente le ore di formazione effettuate oltre ad una quota di Euro 500 + iva per spese amministrative. Se le quote già pagate dall’allievo eccedono le ore frequentate e la quota prevista per le spese amministrative, menslab provvederà a rimborsare la quota pagata in eccesso.

Codice di condotta

Agli allievi è richiesto di mantenere la confidenzialità rispetto a qualsiasi contenuto appreso durante le pratiche di coaching svolte durante la formazione, sia in plenaria sia nelle sessioni svolte in sottogruppo.

 

Durante il mentoring è richiesto di garantire il totale anonimato dei clienti e di riportare principalmente temi di processo piuttosto che contenuti specifici.

 

Tutti gli allievi della scuola si impegnano a rispettare il codice etico dell’ICF.

Vai alla presentazione completa del programma per Coach sistemico evolutivo
Contattaci per avere maggiori informazioni

Scegli di diventare coach professionista, con il programma accreditato dall’ICF come Level 2.

Compila il form per metterti in contatto con noi: saremo felici di fornirti tutte le informazioni utili per iniziare il tuo percorso e ottenere risultati concreti.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.